Scaffalature a Gravità

Magazzini Dinamici con Scaffalature a Gravità
Scaffalature a Gravità
Magazzini Dinamici con Scaffalature a Gravità
Scaffalature a Gravità per stoccaggio prodotti deperibili
Scaffali industriali portapallet a gravità
Scaffalature a Gravità per stoccaggio prodotti deperibili

Movimentazione Rapida e Gestione Efficiente Scorte

Le scaffalature a gravità sono una soluzione di stoccaggio e movimentazione per pallet, che consente un utilizzo ottimale dello spazio in magazzino, una movimentazione rapida ed una gestione efficiente delle scorte.

Le scaffalature a gravità sono composte da piste inclinate, che consentono ai pallet di muoversi grazie alla forza di gravità.

L’inclinazione delle piste, viene adeguata alle specifiche esigenze dei prodotti, così facendo possiamo garantire il movimento in autonomia. Quando un prodotto viene rimosso dal fronte della scaffalatura, il successivo si sposta automaticamente in avanti.

Sistema stoccaggio gravitazionale: i vantaggi

Le piste inclinate per pallet offrono numerosi vantaggi:

  • movimentazione agevole dei pallet: le piste inclinate consentono ai pallet di scivolare in modo fluido e controllato lungo la pendenza. Con il sistema di stoccaggio dinamico, si ha una riduzione nell’utilizzo di attrezzature di sollevamento oppure di spostamento manuale dei pallet
  • flusso continuo di prodotti: la forza di gravità consente lo spostamento dei pallet lungo le piste in maniera automatica, creando un flusso continuo di prodotti. Il carico e lo scarico dei pallet avviene con rapidità, migliorando la produttività e riducendo il tempo di fermo macchina
  • risparmio di spazio: le piste inclinate per pallet sfruttano lo spazio in altezza per lo stoccaggio. I pallet vengono posizionati nella parte superiore e scivolano verso il basso, quando un prodotto viene rimosso dal fronte della scaffalatura
  • rotazione efficiente delle scorte: i pallet si muovono in maniera autonoma secondo il principio FIFO, che favorisce la gestione delle scorte con efficienza. I pallet più vecchi si troveranno nella parte anteriore della scaffalature a gravità e quindi saranno i primi ad essere rimossi
  • sicurezza: le piste sono progettate con catteristiche di sicurezza, possono essere dotate di guide laterali o dispositivi di bloccaggio, che mantengono i pallet stabili lungo durante la movimentazione.

Magazzini Dinamici a Gravità: settore alimentare e farmaceutico

Produciamo sistemi di stoccaggio a gravità per il settore alimentare che consentono il corretto stoccaggio e la gestione dei prodotti alimentari con efficienza, oltre a garantire una corretta rotazione delle scorte, prevenendo il deterioramento e la scadenza.

In ambito farmaceutico, realizziamo impianti dinamici di stoccaggio con scaffali a gravità, configurati per ospitare diversi tipi di prodotti, come farmaci in scatole, flaconi, fiale o prodotti in polvere. Progettiamo sistemi di stoccaggio a gravità per prodotti farmaceutici che garantiscono l’integrità, la sicurezza e la tracciabilità dei farmaci e dei materiali sensibili ed evitano il rischio di scadenza o obsolescenza dei farmaci.

 

Richiedi Consulenza

Scaffalature Modulari a Gravità

Scopri i Vantaggi

1

Utilizzo Efficiente dello Spazio

I sistemi di stoccaggio a gravità permettono di sfruttare al massimo l’altezza e la profondità dello spazio disponibile. Poiché i prodotti scivolano lungo le piste inclinate, non sono necessari corridoi di accesso tra i ripiani.

2

Efficienza Operativa

Grazie al flusso continuo dei prodotti lungo le piste, le operazioni di carico e scarico diventano più veloci ed efficienti, riducendo i tempi di movimentazione.

3

Rotazione delle Scorte

Il principio FIFO delle scaffalature a gravità aiuta a garantire una gestione ottimale delle scorte e a prevenire l’obsolescenza dei prodotti.

4

Riduzione Errori ed Incidenti

L’organizzazione e il flusso controllato dei prodotti lungo le piste riducono gli errori di prelievo e posizionamento, migliorando l’accuratezza e la precisione delle operazioni di stoccaggio. Garantiscono la sicurezza dei prodotti durante la movimentazione, andando a ridurre gli incidenti